Harry Belafonte | it

8    0

Harold George Belafonte, meglio noto come Harry Belafonte (New York, 1° marzo 1927), è un musicista, attore e attivista dei diritti civili statunitense.

Fu soprannonimato “Re del Calipso” per aver reso popolare la musica caraibica negli anni ’50: uno dei suoi brani piú celebri è «Banana Boat Song». Per tutto l’arco della sua carriera, Belafonte si è battuto a favore di cause legate ai diritti umani e umanitarie. Negli ultimi anni è stato fra i critici piú decisi dell’amministrazione Bush.

Nato a New York nel 1927 si trasferisce con sua madre a Aboukir nel 1935, un villaggio della Giamaica, terra natia dei suoi genitori. Nel 1939 torna a New York e frequenta la George Washington High School, dopodiché si arruola nella marina degli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale. La sua carriera di musicista inizia alla fine degli anni ’40, quando comincia ad esibisi in vari spettacoli collaborando anche con l’American Negro Theatre. Nel 1952 incide il suo primo singolo, «Matilda», per la RCA Victor. Ma il grande successo arriva nel 1956 con Calypso, il primo album a vendere piú di un milione di copie. Nell’album era compresa anche la famosa «Banana Boat Song». Belafonte continua ad incidere per la RCA negli anni ’60 e ’70, portando alla ribalta in America cantanti come Miriam Makeba e Nana Mouskouri. Nel suo album Midnight Special (1962) suona anche un giovane armonicista: Bob Dylan. Belafonte è il primo afro-americano della storia a ricevere il Kennedy Center Honors nel 1989; successivamente riceve anche la National Medal of Arts (1994) e vince un Grammy Lifetime Achievement Award (2000). Belafonte tiene il suo ultimo concerto nel 2003. Durante la sua lunga carriera ha interpretato inoltre vari film e ha sempre mantenuto un forte impegno per il riconoscimento dei diritti dei neri americani. .

Tutti gli album

Album migliori

Artisti simili