Jeremih | it

8    0

Jeremih Felton, noto semplicemente come Jeremih (Chicago, 17 luglio 1987), è un cantante statunitense di musica R&B/Pop. Nuovo artista della Def Jam, è salito alla ribalta nel 2009 con il suo singolo di debutto "Birthday Sex", che ha raggiunto la 4ª posizione di Billboard Hot 100. Il suo primo album, Jeremih, ha debuttato alla 6ª posizione di Billboard 200, vendendo 59.000 copie alla prima settimana dalla pubblicazione. Jeremih Felton è nato e cresciuto a Chicago, Illinois. Nato in una famiglia legata alla musica, ha iniziato a suonare strumenti all'età di tre anni, imparando poi a suonare la batteria, il pianoforte ed il sassofono. Jeremih ha frequentato la Morgan Park High School, dove ha fatto parte di una marching band e di una band latin jazz, nella quale ha imparato a suonare strumenti a percussione come le congas ed il timbales. Si è diplomato all'età di sedici anni e si è iscritto all'Università dell'Illinois per intraprendere una carriera da ingegnere. Dopo essersi esibito in un tributo a Stevie Wonder in un talent show, ha ricevuto vari apprezzamenti riguardo alle sue abilità vocali. Successivamente ha frequentato la Columbia College Chicago. Durante il periodo al Columbia College di Chicago, Jeremih ha collaborato con il produttore musicale Mick Schultz. Insieme, hanno registrato un brano intitolato "My Ride". In seguito Felton ha ricevuto la guida di suo cugino Willie Taylor, membro del gruppo Day26 divenuto famoso grazie al programma televisivo Making The Band 4 di Diddy. Nel febbraio 2009 Jeremih ha incontrato il direttore della Island Def Jam L. A. Reid ed il vice presidente esecutivo della A&R Karen Kwak. Dopo essersi esibito per i due, lo stesso giorno ha firmato ufficialmente per la Def Jam Recordings. Poco tempo dopo il giovane artista ha deciso di pubblicare il suo singolo di debutto, "Birthday Sex", che ha raggiunto la 4ª posizione di Billboard Hot 100 riscuotendo un buon successo. Il suo omonimo album di debutto, Jeremih, è invece uscito nel giugno 2009 sotto la Def Jam; ha debuttato alla 6ª posizione di Billboard 200 e ha venduto 59,000 copie nella prima settimana dalla pubblicazione. Per promuovere il disco, Jeremih ha preso parte all'America's Most Wanted Tour, assieme a Lil Wayne, Young Jeezy e Soulja Boy Tell 'Em. Il secondo singolo estratto da Jeremih, "Imma Star (Everywhere We Are)", ha raggiunto la 51 posizione della classifica di Billboard Hot 100. Nell'agosto 2009, Jeremih è stato scelto da Ron Huberman e dal sindaco Richard Daley della Chicago Public Schools (CPS) per incoraggiare i bambini a tornare a scuola. Alcuni attivisti hanno protestato e chiesto al CPS di annullare la loro decisione, affermando che la musica di Jeremih non era "appropriata per gli studenti" e che "promuoveva il sesso fra adolescenti". Huberman ha sostenuto che i funzionari della scuola sarebbero stati ingenui a pretendere gli studenti non ascoltassero già la musica di Felton. Secondo Daley, inoltre, nelle loro registrazioni gli artisti hanno la libertà di parola, sostenendo poi che Jeremih era "un uomo giovane, un giovane che ha avuto grande successo nella registrazione, produzione di musica, e come alunno di una scuola pubblica". Nel settembre 2009 Jeremih si è esibito nella soap opera della ABC Daytime One Life to Live, assieme al celebre artista Lionel Richie. I due hanno cantato assieme "Just Go", brano tratto dall'omonimo disco di Richie. Nel 2017 incide il brano "Don't Get Much Better" assieme a Ty Dolla Sign e Sage The Gemini per il film Fast & Furious 8. .

Tutti gli album

Album migliori

Artisti simili