Jon Hassell | it

8    0

Jon Hassell, compositore e trombettista, nasce a Menphis nel 1937; impressionato dal sound latino di Stan Kenton e dagli arrangiamenti di Miles Davis compie i suoi studi classici in composizione, tromba e musicologia a Rochester e Washington e poi nel 1965 composizione e musica elettronica con Berio e Stockhausen a Colonia, insieme a Holger Czukay e Irmi Schmidt (i futuri Can). Alla fine degli anni '60 transita attraverso il minimalismo newyorkese lavorando con Riley (compare nell'album In C), Reich , Glass e LaMonte Young, proseguendo poi la sua esperienza in una direzione di contaminazione "world" studiano canto con il maestro indiano Pandit Pran Nath conosciuto a Roma proprio durante una tournée con Young nel 1972.
E' il creatore di un visionario genere musicale, che egli stesso ha chiamato Fourth World, un' ibridazione di musica "classica" e digitale, un pò composta e un pò improvvisata, con richiami ai suoni di musica etnica.
Il suo modo "vocale" di suonare la tromba ha influenzato e impressionato molti altri importanti musicisti, come Brian Eno, Peter Gabriel, Kronos Quartet e Ry Cooder. Sue apparizioni sono presenti nei lavori di altre stars internazionali del calibro di Björk, Baaba Maal, and Ibrahim Ferrer, ed ha inoltre partecipato alla lavorazione di importanti colonne sonore cinematografiche, teatrali e televisive di cui probabilmente la più celebre è quella per Million Dollar Hotel di Wenders.
A celebrarlo ai massimi livelli artistici mondiali è il capolavoro intitolato Vernal Equinox, del 1977. Il suo stile diventa un modello d'ispirazione - soprattutto dopo il 1999 e l'uscita di Fascinoma, prodotto da Ry Cooder, con la partecipazione del maestro di flauto bansi Ronu Majumdar e del pianista jazz Jacky Terrasson - per una nuova generazione di trombettisti europei come Arve Henriksen, Erik Truffaz, Paolo Fresu e Nils Petter Molvaer.
Il suo più recente lavoro, che l'ha definitivamente consacrato al successo di critica grazie ad una lunga tournée europea nei più importanti teatri, risale al 2005 ed è intitolato Magic Realism Vol. 2: Maarifa Street. .

Tutti gli album

Album migliori

Artisti simili