Raiz | it

8    0

Gennaro Della Volpe, in arte Raiz o anche Raiss o ‘Rais e Reeeno, (Napoli, 22 aprile 1967) è un cantante e attore italiano.

Studia al liceo classico statale Vitorio Emanuele, in via San Sebastiano. Nel 1990 partecipa al movimento della Pantera frequentando il nucleo dei fondatori di Officina 99 e della 99 Posse, tra cui Marco Messina, Luca Persico e Giampiero Papa.

Grazie all’amicizia con Paolo Polcari diventa la voce degli Almamegretta gli altri componenti sono: Giovanni Mantice, Gennaro T. (fondatore del gruppo), D. Rad (che solo in un secondo momento entrerà nella band) e Paolo Polcari. Nel 1991 pubblicano «Anima migrante» ed è proprio questo il titolo dell'omonimo album di debutto della band, pubblicato nel 1993 e seguito nel 1995 da Sanacore. Il nome Almamegretta deriva da una band alternativa neopsichedelica del 1988, fondata da Gennaro T, Giovanni Mantice, Patrizia Di Fiore (voce), Gemma (Basso). ed altri, che si esibiva nei locali underground partenopei. Dal lavoro di remixaggio del singolo Karmacoma dei Massive Attack nasce The Napoli Trip. Nel 1998 esce il terzo lavoro, Lingo, seguito l'anno successivo da 4/4.

A partire dal 2001 Raiz si occupa di progetti che non coinvolgono direttamente gli Almamegretta collaborando con gli Orchestral World Groove di Gaudì e partecipando all'opera teatrale "Brecht's Dance" con i Cantieri Teatrali Koreja.

Inizia quindi la carriera da solista: lascia temporaneamente gli Almamegretta per lavorare con i produttori Roberto Vernetti e Paolo Polcari (ex Almamegretta).

Raiz collabora in Italia e all'estero con artisti quali Pino Daniele, Stewart Copeland, David Fiuczynski, Planet Funk, Bill Laswell, Leftfield, Asian Dub Foundation, Les anarchistes, Eraldo Bernocchi, Roy Paci, Teresa De Sio, Radicanto e SteelA.

Compone i brani per alcune colonne sonore (Luna rossa di Antonio Capuano) e compare nel film di Gianluca Sodaro, Cuore scatenato.

A maggio del 2004 pubblica il suo primo album da solista, Wop, anticipato dal singolo Scegli me. Il titolo del disco richiama il soprannome attribuito negli Stati Uniti agli emigrati italiani che lavoravano senza documenti. Wop, il secondo singolo tratto dal disco, esce accompagnato da un videoclip realizzato dal collettivo Kroitniz.

Nel 2007 esce il suo secondo album, Uno. Partecipa inoltre con gli SteelA e Giuseppe De Trizio al Concerto del Primo Maggio del 2008 a Roma e nell' estate dello stesso anno attraversa in lungo e in largo l'Italia in un tour di grande successo; inoltre, a luglio ritorna per una sera a cantare con i suoi vecchi compagni Almamegretta nella serata inaugurale del Neapolis Rock Festival, dove duetta con gli amici Massive Attack.

Sempre nel 2007 collabora con Nino D'Angelo proponendo insieme al Festival di Sanremo la canzone Nu napulitano che però non viene accettata a concorrere.

Nel 2010 partecipa, con gli Almamegretta, alla colonna sonora di Passione (film dedicato alla canzone napoletana diretto da John Turturro) con un remake di Nun Te Scurda'. Nel film Raiz compare anche come attore.

Agli inizi del mese di maggio del 2011 è uscito YA!, terzo album da solista. .

Tutti gli album

Album migliori

Artisti simili