Randone | it

8    0

N. Randone was born in Ragusa on 08/10/1972.
Today Nicola lives and works in Catania.
The first musical experiences of the guitarist and keyboardist-singer start in 1990 when he takes part in several musical projects embracing his first great passion: the electric guitar.
Nicola simultaneously is involved, for most of his time, in building and maintaining a literary-musical portal: Il mondo di Art. This site receives 1000 unique visits per day and it also had the honor of achieving different awards for the design including the prestigious Italian Web Awards.
Along with his primary job (graphic designer) Nicola has always supported his passion for music and composition. In 1998 the collaboration with the band Gray Owl brings the band to the auto-produced cd “La parete di ghiaccio” selling all the copies (1000 units). But the band struggled to remain united and Nicola decided to take a small break to write his first solo work. “Morte di un amore” comes 4 years after: album in which the author has poured his desire to still believe in music combined with the desire to reach a wider number of listeners. In a few months the album gets a positive reaction from critics (reviews), the distributors Musea Records and BTF add the cd to their worldwide sale catalogues. The title track of the album was broadcasted by RAI Radio 2 in a famous radio program: DEMO. Suddenly the first definition that will accompany him throughout his musical career: Randone is a “prog singer”!

The success of “Morte di un amore” allows Nicola to be contacted by the producer Beppe Crovella, keyboardist of the band Arti e Mestieri and author of soundtracks and music for television. Nicola joins Crovella’s team in 2003 and takes part in the project “Colossus and Musea RY” which is a musical adaptation of the Finnish national epic, the Kalevala.
Nicola thus composes his first song for an international production. The single is inside a triple cd in company of famous bands and not from all over the world. Nicola is supported by the band Tempore of Turin, already known for their collaboration with Mike Keneally (guitar player of Frank Zappa). The track is a success and takes the full band in concert in Helsinki (August 2003), capital of Finland, in the festival Alwari Rock. Here Nicola has the possibility to propose tracks of his solo work Morte di un amore.

A few months after, Crovella decided to launch the first cd of the band Randone: Nuvole di ieri, a long suite of 45 minutes already written by the composer while he was waiting for feedback from the producers interested in the genre.
And it is precisely on this occasion that the band RANDONE was born. In selecting the components Nicola thought to unite around him old and new musicians. At his side Riccardo Cascone at the drum (already present in Grey Owl and in the solo album Morte di un amore), Marco Crispi at the electric guitar, guest at the hammond organ, piano, moog and mellotron Crovella himself and Daniel Martinez at the bass.
The album gets a lot of great public and critical. It is called the best progressive album of 2003. The thing pushes Crovella, after only 3 months from Nuvole di ieri, to produce a new work that sees the light in June 2004. The album in question is Ricordo.
Simultaneously, after the good work done by Kalevala, the Finnish Association Colossus, yet with Musea Records, proposes Nicola to participate in the new project dedicated to “C’era una volta il west” of Sergio Leone: Spaghetti Epic. Randone appears on the double CD that sees the light in the month of September of 2004 along with 5 other bands, all with international fame. On this occasion Livio Rabito joins the band as at the bass guitarist.

The criticism is beginning to pay increasing attention to the name Randone, the music is geared more and more towards the belief component progressive and theatrical.
Talk about it the famous portal SuperEva, several Japanese magazines, Finnish, French and American music magazine cite the band as the new hope of the progressive Italian.
The following year sees the completion of the last cd: Hybla act 1,
The suite is the result of the sensitivity of progressive composer and the great feeling associated with folk traditions of his homeland and the staff of this band is enhanced by an additional member, the saxophonist Graziano Raniolo.
The disc is officially presented in concert at the main square of Ragusa Ibla. The show is filmed and audio recorded in multi track. In 2006 Electromantic produces the first live DVD of the band entitled Hybla act 1, a live barock opera . Inside the DVD is inserted at the individual product and Musea Records Colossus, a tribute to the good the bad and the ugly of Sergio Leone that is inserted into a box for the international distribution title: Spaghetti Epic 2.
Done with the dvd publication, Nicola takes over the suite which was focusing on the sin from the Nuvole di Ieri and the work is inspired by his story: Alle porte del paradiso and still is being completed. At the same time the author manages to complete the new album, expected in the month of April: Linea di Confine. The disc is working actively phonic arranger Carlo Longo and the usual musicians with the collaboration, flute, Giuseppe Scaravilli (Malibran).
To better understand the world of the author is essential to refer to these addresses:
Il mondo di Art: www.randone.com/ver10
Il mondo di Art blog: www.randone.com/wordpress
The band: www.band.randone.com
Randone Youtube: www.youtube.com/ nicolarandone
Randone Myspace: www.myspace.com/randoneprog

-------------------------------------

N. Randone nasce a Ragusa l’otto Ottobre dell’anno 1972.
Ad oggi vive ed opera a Catania.
Le prime esperienze musicali del chitarrista-tastierista e cantante risalgono al 1990 anno in cui prende parte a diversi progetti musicali imbracciando la sua prima grande passione: la chitarra elettrica.
Contemporaneamente Nicola si dedica, per buona parte del suo tempo, alla realizzazione e soprattutto al mantenimento costante di un portale letterario-musicale: Il mondo di Art. Il sito oltre a superare le 1000 visite uniche giornaliere ha anche avuto l’onore di ottenere diversi premi per il design tra i quali il prestigioso Italian Web Awards che gli ha consegnato il premio di “miglior sito regionale“.
All’interno de Il mondo di Art Nicola promuove anche la sua attività di compositore.
All’attività primaria di grafico Nicola ha sempre affiancato la passione per la musica e per la composizione. Nel 1998 la collaborazione con la band Grey Owl porterà all’autoproduzione dell’album d’esordio “La parete di ghiaccio” che venderà tutte le copie prodotte (1000 unità). La band però fatica a restare unita e Nicola decide di prendersi una piccola pausa per scrivere il suo primo lavoro da solista. Dovranno passare 4 anni prima del’uscita di “Morte di un amore”, album in cui l’autore ha riversato il suo desiderio di credere ancora nella musica unito alla voglia di raggiungere un maggiore numero di ascoltatori. In pochi mesi l’album ottiene i favori della critica (recensioni), il distributore BTF e Musea Records lo inseriscono nei loro cataloghi per la vendita in tutto il mondo. La title track dell’album viene trasmessa nel corso della trasmissione DEMO di Radio 2 e Nicola viene intervistato dai due autori. Subito le prime definizioni che lo accompagneranno per tutta la sua carriera musicale: Randone è un cantautore del prog!
Il successo di Morte di un amore, album che ancora oggi continua ad essere richiesto dagli appassionati del “progressive” dei Randone, consente a Nicola di essere contattato dal produttore Beppe Crovella, già tastierista della storica band degli Arti & Mestieri nonchè autore di colonne sonore e musiche per la televisione. Crovella inserisce Nicola nella scuderia dei suoi artisti e già nel 2003 gli consente di partecipare al progetto di Colossus RY e Musea (la prima un associazione finlandese) e cioè di mettere in musica il poema epico nazionale finnico: il Kalevala.
Nicola compone così il suo primo brano destinato ad una produzione internazionale ed inserito all’interno di un triplo cd in compagnia di band celebri e non provenienti da tutto il mondo; in questo viene coadiuvato dalla band torinese dei Tempore, già conosciuti per le loro partecipazioni ai progetti di Mike Keneally (chitarrista di Frank Zappa). Il brano ottiene un successo tale da portare la band al completo in concerto ad Helsinki (Agosto 2003), capitale della Finlandia, nella rassegna Alwari Rock. Qui Nicola ha la possibilità di proporre anche brani del suo lavoro da solista Morte di un amore.
I riscontri sono positivi, l’MTV finnica dedica uno spazio a Runo 49, il brano composto da Randone & Tempore.
Qualche mese dopo Crovella decide di lanciare il primo lavoro della band Randone: Nuvole di Ieri, una lunga suite di 45 minuti già scritta dal compositore in attesa di un riscontro positivo da parte dei produttori interessati al genere.
Ed è proprio in questa occasione che nasce la band “RANDONE”. Nella scelta dei componenti Nicola ha ben pensato di riunire intorno a sé vecchi e nuovi musicisti. Al suo fianco Riccardo Cascone alla batteria (già presente nei Grey Owl e nell’album solista Morte di un amore), Marco Crispi alla chitarra elettrica, ospite d’eccezione all’hammond lo stesso Crovella e al basso Daniel Martinez, quest’ultimo proveniente dai Buena Vista Social Club.
L’album ottiene un responso di pubblico e critica notevole, viene definito il miglior album progressive del 2003, la cosa spinge Crovella, dopo soli 3 mesi dall’uscita di Nuvole di ieri, alla produzione di un nuovo lavoro che vede la luce nel Giugno del 2004. L’album in questione è Ricordo.
Contemporaneamente, dopo il buon lavoro fatto con Kalevala, l’associazione finlandese Colossus, ancora con Musea Records, propone alla band RANDONE di partecipare al nuovo progetto dedicato a C’era una volta il west di Sergio Leone: Spaghetti Epic. I Randone questa volta appaiono sul doppio cd che vedrà la luce proprio nel mese di Settembre del 2004 insieme ad altre 5 band, tutte di fama internazionale. Ed è per questa occasione che fa il suo ingresso nella band l’attuale bassista Livio Rabito.
La critica comincia a prestare sempre più attenzione al nome RANDONE, la musica si orienta con sempre maggiore convinzione verso la componente progressiva e teatrale.
Parlano di Randone il celebre portale SuperEva nel canale dedicato alla musica, diverse riviste specializzate giapponesi, finlandesi, francesi e americane citano la band come la nuova speranza del progressive italiano.
L’anno successivo vede la realizzazione dell’ultimo disco in studio:Hybla act 1, una suite già scritta nel cuore dell’autore per la sua appartenenza al territorio ibleo, fonte continua di ispirazione per i suoi lavori
La suite è la risultante della sensibilità progressive del compositore e del forte sentimento legato alle tradizioni popolari della sua terra ed in quest’occasione l’organico della band si arricchisce di un ulteriore elemento, il sassofonista Graziano Raniolo.
Il disco viene presentato ufficialmente in concerto presso la piazza principale di Ragusa Ibla. L’esibizione viene filmato e l’audio registrato in multi traccia. Vede così la luce, nel 2006, il primo dvd live della band dal titolo Hybla act 1 a live barock opera. All’interno del dvd viene inserito il nuovo singolo prodotto per Musea Records e Colossus, un tributo a Il buono il brutto ed il cattivo di Sergio Leone che viene inserito in un cofanetto destinato alla distribuzione internazionale dal titolo: Spaghetti Epic 2.
Terminata la pubblicazione del dvd Nicola riprende in mano la suite sulla quale stava concentrandosi sin dall’uscita di Nuvole di ieri; il lavoro è ispirato ad un suo racconto: Alle porte del paradiso ed è tuttora in fase di completamento. Contemporaneamente l’autore riesce a completare il nuovo disco atteso per il mese di Aprile: Linea di Confine. Al disco collabora attivamente il fonico arrangiatore catanese Carlo Longo ed i soliti musicisti di sempre con la collaborazione, al flauto, di Giuseppe Scaravilli (Malibran).
Per meglio comprendere il mondo artistico dell’autore è fondamentale fare riferimento a questi indirizzi:
Il mondo di art: www.randone.com/ver10
Il mondo di Art blog: www.randone.com/wordpress
La band: www.band.randone.com
Youtube Randone: www.youtube.com/nicolarandone
Myspace Randone: www.myspace.com/randoneprog
———————
.

Tutti gli album

Album migliori

Artisti simili