Bruno Hächler | it

Bruno Mars, nome d'arte di Peter Gene Hernandez (Honolulu, 8 ottobre 1985), è un cantante e produttore discografico statunitense[2]. Sin da dopo il diploma lascia il suo paese natale, le Hawaii, per trasferirsi a Los Angeles. La sua maggiore ispirazione musicale è Michael Jackson e molti critici indicano proprio Bruno Mars come suo degno erede, riscontrando numerose somiglianze nel timbro vocale e nella versatilità di generi musicali.[3] Nel 2009 firma un contratto con la "Atlantic Records" dopo un periodo di insuccesso sotto un'altra etichetta discografica. Ha scritto hit di grande successo per artisti come Flo Rida o Travie McCoy. Raggiunge...
nato a Caserta il 26/09/1966, le sue origini sono di San Felice a Cancello (CE), dove vive suo padre Raffaele e suo fratello Alfonso. Vive a Monaco di B aviera in Germania dal 1983, il 29/07/2011 è uscito il suo nuovo lavoro discografico "TEMPO D'AMORE", la sua influenza musicale maggiore sicuramente gli viene da Pino Daniele. IL SUO SINGOLO "MUSICA ITALIANA" e 3° nella classifica radiofonica tedesca. Gute News zum Wochenstart: Bruno ist mit seiner aktuellen Single "Musica Italiana" von Platz 8 auf Platz 3 in den konservativen Radiocharts geklettert! Damit hat er die großen Stars wie Matthias Reim, G....
Nato sul suolo africano dell'Eritrea ad Asmara, 8 agosto 1937 ,scomparso a Peschiera Borromeo il 24 ottobre 2006.Artista poliedrico è stato un cantautore, compositore, poeta, scrittore e cabarettista italiano.Cresciuto a Genova, è considerato - insieme con Fabrizio De André, Umberto Bindi, Luigi Tenco e Gino Paoli - tra i fondatori e maggiori esponenti della cosiddetta scuola genovese dei cantautori (alla quale sarebbe poi stato assimilato anche Piero Ciampi). L'inclinazione artistica di Lauzi si manifesta piuttosto precocemente. Sono gli anni cinquanta quando, insieme all'amico Luigi Tenco, compagno di banco al ginnasio con il quale condivide la passione per le pellicole musicali...
Bruno Martino (Roma, 11 novembre 1925 – Roma, 12 giugno 2000) è stato un cantante, compositore e pianista italiano, molto popolare tra la fine degli Anni '50 e l'inizio degli Anni '60. Debutta come pianista jazz, già nel 1940, all'età di quindici anni, quando suona di nascosto in una orchestrina jazz studentesca. Nel 1944 entra in Rai, come pianista dell'Orchestra di Piero Piccioni. Poi ottiene grande successo all'estero, principalmente nel Nord Europa, sperimentando un genere originale, un mix di jazz, canzoni napoletane e sue composizioni. Forte dei consensi ottenuti, Tornato in Italia nel 1958, compone canzoni per Caterina Valente, Renato...